La pianificazione familiare naturale (NFP)

Il termine "pianificazione familiare naturale" è il termine generico per diversi metodi che hanno tutti una cosa in comune: osservando i sintomi del corpo viene calcolato il periodo fertile di una donna - perché le donne sono fertili solo in alcuni giorni del ciclo, cioè intorno all'ovulazione.

Rientrano nella "Pianificazione familiare naturale" sia la pura osservazione del muco cervicale ("metodo Billings"), sia il calcolo dei giorni fertili su base calendariale ("Knaus-Ogino") o la misurazione della temperatura ("metodo della temperatura"). Il metodo più studiato e efficace è il metodo sintotermico, in cui diversi parametri vengono osservati e valutati in base a regole specifiche.

Rimanere incinta in modo naturale

La pianificazione familiare naturale ti aiuta a realizzare il tuo desiderio di rimanere incinta, perché a volte non basta smettere di usare i contraccettivi. Quindi è importante sapere quando si verifica la propria ovulazione per sapere in quale periodo ci sono le migliori possibilità di rimanere incinta. 

Il tuo corpo ti invia diversi segnali che ti dicono che ti trovi nei tuoi giorni fertili. L'aumento della temperatura corporea, il cambiamento della consistenza del muco cervicale o dell'apertura del collo dell'utero sono tutti segnali che indicano la possibilità di rimanere incinta.

Ci hai pensato bene. Anche noi.

Con la pianificazione familiare naturale, puoi monitorare il tuo ciclo e scoprire quando hai l’ovulazione. Il metodo sintotermico è particolarmente adatto a questo scopo perché è particolarmente preciso.

Un consiglio: 

È meglio fare sesso due giorni prima dell'ovulazione: un ovulo è fertile solo per un massimo di 48 ore dopo essere stato generato. Anche se gli spermatozoi possono sopravvivere fino a cinque giorni, il viaggio verso l'ovulo in attesa è un'avventura per gli spermatozoi.