
Il tuo flusso mestruale non è sempre uguale? Questo è assolutamente normale! Ma prima di cominciare, facciamo una domanda..
Che cos’è il flusso mestruale?
Sembra sangue normale, ma in realtà non è la stessa cosa.
Questo perché il flusso mestruale è composto per circa metà da sangue, ma anche da muco cervicale e secrezioni, acqua e tessuti dell’endometrio.
E quanto si sanguina effettivamente durante le mestruazioni?
“Ho la sensazione di aver perso litri di sangue!". - Questo è probabilmente quello che ogni persona che ha le mestruazioni ha detto ad un certo punto. Nel corso di una mestruazione sono normalmente emessi circa 20-60 millilitri di sangue. Il flusso mestruale pesante inizia a 80 millilitri. Assorbenti interni e esterni spesso lo fanno sembrare un po' più spaventoso e maggiore di quanto non lo sia in realtà.
Colori
I diversi colori del tuo sangue mestruale possono darti diverse informazioni:
Sangue mestruale color rosa
Indica un basso livello di estrogeni. Questo tipo di sangue mestruale si verifica spesso nelle persone che usano la pillola o altri contraccettivi ormonali.
Sangue mestruale color rosso chiaro
Questo colore è tipico per l’inizio del flusso mestruale! Il tuo corpo dá il massimo e il sangue corre più veloce.
Sangue mestruale color rosso scuro
Questo colore ti ricorda il sangue normale? Perfetto! È tutto a posto! Il sangue viene espulso più lentamente, e nel processo si ossida e diventa più scuro.
Sangue mestruale color grigio o nero
Questo colore lo vedi maggiormente verso la fine del flusso mestruale. Questo sangue è stato nel tuo corpo più a lungo e ha avuto molto tempo per ossidarsi. Per favore, fai attenzione alla consistenza! Coaguli più piccoli non sono motivo di preoccupazione. Ma se la dimensione dei coaguli è più simile a una moneta da 1 centesimo o più grande, o se avete forti dolori, consultate un ginecologo.
Sangue mestruale color rosso e grigio
Se vedi questo colore dovresti andare dal tuo ginecologo! Può indicare un’infezione oppure una malattia venerea.
Consistenza
Sangue mestruale acquoso
Il sangue diventa più solido durante le mestruazioni. Se tendi ad avere un periodo leggero, probabilmente avrai più spesso sangue liquido, quasi acquoso. Tuttavia, se il sangue delle mestruazioni scorre permanentemente come acqua, consulta il tuo ginecologo.
Sangue mestruale spesso e grumoso
La formazione di coaguli di sangue è normale durante il flusso mestruale. I coaguli sono semplicemente dei resti dell'endometrio che vengono espulsi. Se sei preoccupata o se la consistenza cambia molto: Dovresti andare dal tuo ginecologo.
Sangue mestruale liscio e viscido
Se il tuo sangue mestruale ti ricorda lo spotting e a volte è mucoso.Non c'è da preoccuparsi: il muco cervicale si è infiltrato. Se qualcosa ti preoccupa, dovresti andare dal tuo ginecologo.
Per favore non sussurrare all'orecchio della tua amica al prossimo incontro se ha un assorbente per te. Non c'è niente di cui vergognarsi. In media, le mestruazioni iniziano a 13 anni e durano fino a 51 anni. Sono 38 anni! Supponiamo una media di cinque giorni di mestruazioni e 456 periodi nella sua vita. Sono 2.280 giorni - 6,25 anni della tua vita! È naturale e fa parte di te! Quindi non c'è motivo di vergognarsi. ❤️
Ed ecco qualcos'altro per cui sorridere ;-)
Fonti: